La prima volta che vidi un Live USB di Linux rimasi molto colpito: un intero sistema operativo che gira da USB su ogni PC senza dover installare niente. Allora perché non fare qualcosa di simile anche con Windows? Non avevo idea di quanto sarebbe stato complicato.
Dopo innumerevoli tentativi, esperimenti con BartPE (erano i tempi di Windows XP) e ore a perdere la pazienza, finalmente mi rassegnai al fatto che quello che stavo cercando di fare non era possibile. O meglio, era possibile in teoria, ma in pratica era un lavoro enorme e inutile.
Ora, con Windows 8, Microsoft ha pensato bene di introdurre un sistema simile ai Live USB di Linux che ha chiamato Windows To Go. Sulla carta W2G è esattamente quello che stavo cercando: una copia completa di Windows che gira da USB. Facile, veloce e realizzabile in pochi click: basta aprire il Pannello di Controllo, cliccare su Windows To Go e… ma dov’è Windows To Go? Nel mio Pannello di Controllo non c’è! E scommetto neanche nel vostro…
Il motivo è semplice: Microsoft ha deciso che questa comoda funzione può essere disponibile solo per chi ha Windows 8 Enterprise, ovvero chi ha una licenza di volume. E, a meno che non lavoriate per una grossa azienda con almeno un centinaio di dipendenti dubito che avrete licenze di volume a disposizione. In più, anche con una copia di Enterprise, Microsoft dà la compatibilità solo a tre chiavette USB, ovviamente tra le più costose sul mercato. Con qualsiasi altra chiavetta USB il programma non funzionerà.
Non disperate, la soluzione c’è e vi servono solo quattro cose: una chiavetta USB qualsiasi di almeno 32GB, una ISO di Windows 8 (o il DVD), ImageX di Microsoft e il vostro PC.
PREPARARE IL NECESSARIO
ImageX è una utility di Microsoft che si trova nel Windows Automated Installation Kit (WAIK) di Windows 7. Sono circa 1,7GB di download solo per estrarre 350KB di utility. Dopo diverse pressioni da parte degli utenti, Microsoft ha finalmente rilasciato un HotFix che potete trovare QUI. Dovrete inserire un indirizzo email valido e Microsoft vi invierà il link per il file. Scaricatelo ed estraete il file imagex.exe in una cartella sul vostro PC. Io ho creato C:W2G.
A questo punto montate la ISO di Windows 8 (o inserite il DVD nel lettore) e copiate il file SOURCESINSTALL.WIM nella stessa cartella in cui avete estratto ImageX.
Inserite la vostra chiavetta USB e prendete nota della lettera del disco (nel mio caso è D:).
Andate su Gestione Dischi (click col tasto destro su “Computer” e click su “Gestione”), selezionate la vostra chiavetta USB, formattatela in NTFS e assicuratevi che la partizione sia attiva (sempre col tasto destro sulla partizione della chiavetta).
Siete pronti per cominciare l’installazione.
CREARE L’IMMAGINE SU USB
Aprite il Prompt dei Comandi come Amministratore, raggiungete la cartella di ImageX (C:W2G) e inserite questo comando:
Adesso potete tranquillamente prendervi una pausa, mangiare qualcosa, finire un puzzle da 1000 pezzi, imparare a fare il punto croce…
A seconda del tipo di chiavetta potreste metterci un tempo variabile tra 45 minuti e 2 ore.
Quando ha finito dovrete creare i file di boot sulla chiavetta, altrimenti non partirà. Il comando è semplice:
Questo comando trasferisce i file di boot sia per i sistemi BIOS che UEFI, quindi dovrebbe girare su qualsiasi sistema.
TESTARE IL VOSTRO W2G
Riavviate il PC e assicuratevi di avviare da USB. Inizialmente ci vorrà un po’ perché W2G deve rilevare e installare i driver necessari. Questa procedura avverrà ogni volta che farete partire la chiavetta su un nuovo PC. La seconda volta, W2G riconoscerà la macchina e si avvierà più velocemente.
Se tutto è andato a buon fine avrete una copia completa di Windows 8 sulla vostra chiavetta USB. A questo punto potete installare tutto quello che volete e portarlo sempre con voi. Nel mio caso è estremamente utile per avere a portata di mano tutte le utility per testare hardware e software su computer che non funzionano correttamente o che non caricano Windows.
Un’ultima cosa: è altamente consigliato usare BitLocker To Go per criptare la chiavetta altrimenti, nel caso la stessa andasse perduta, chiunque fosse in grado di inserire una chiavetta USB in un computer potrebbe accedere a tutti i vostri dati, come se perdeste il vostro portatile!
10 Aprile 2014 @ 10:01
Ciao ho letto la tua inetressante guida e ho provato passo passo la tua procedura ma quando riavvio la chiavetta stà all’ininito a caricare la schermata di windows. Ho provato a cambiare chiavetta e anche cambaire computer ma niente da fare,stesso problema: come mai?
10 Aprile 2014 @ 10:02
premetto che non ho utlizzato la chiavetta quelle che microsoft consgilia
10 Aprile 2014 @ 10:25
Ciao Fabrizio,
purtroppo non c’è una regola fissa. Può dipendere dalle chiavette, dal computer o da mille altre cose. Alcune chiavette non funzionano con questo metodo senza un motivo chiaro. Ed essendo comunque un metodo non supportato non c’è niente di garantito. La prima volta che ho provato a fare una chiavetta W2G ho dovuto aspettare anch’io a lungo (circa 40 minuti) prima che caricasse la prima volta.
Se la velocità di scrittura dell’USB è troppo lenta, il primo avvio può richiedere tantissimo tempo.
L’unica cosa che puoi provare è rimuovere tutte le periferiche non indispensabili dal pc (per esempio webcam, gamepad, stampanti, ecc..). Meno cose ci sono collegate e più veloce sarà l’avvio.
Buona fortuna!
10 Aprile 2014 @ 10:39
Grazie della tua cortese e veloce risposta,la chiavetta che ho provato è da 16gb e da 32 usb 3.0,ho provato a lasciarlo anche tutta la mattina (esagerato lo so…) ma nulla,rimango perplesso che tutta l’operazione della preparazione della chiavetta va a buon fine e che carica “correttamente” ma poi rimane fissa o meglio gira il “cerchio a palline di windows all’infinito.
Proverò a staccare anche il ricevitore del mouse ma non penso visto che avevo provato anche su un netbook senza nessuna usb attaccata.
Personalmente mi secca molto comprare una chiavetta da 32gb certificata che mediamente non costa meno di 80€. Ho seguito altre guide ma niente,ho provato anche un programma che fa tutto da “solo” ma nulla: ci sarà una soluzione?
10 Aprile 2014 @ 10:42
non penso che sarò l’unico ad aver avuto questo problema
10 Aprile 2014 @ 11:07
Ti dico subito che con una chiavetta da 16GB non può funzionare. Lo spazio è sufficiente per installare Windows, ma non avrà spazio per espandersi o per il file di paging. Il minimo è 32GB.
L’unica cosa che mi viene in mente è provare a cambiare la ISO di Windows che stai usando. Prova con una versione 32-bit, che è sicuramente più leggera. Non credo che faccia alcuna differenza, ma tutte le versioni che ho provato io erano PRO e non HOME.
10 Aprile 2014 @ 11:23
ok x la 32gb, ho provato varie versione di immagine di windows 8 e 8.1 sia 32 che 64 bit,nel mio pc ho windows 8 64bit,stesse prove fatte anche sul netbook,può essere che il mio windows non è orig?