Questa è la prima di una serie di interviste che voglio dedicare a figure atipiche: persone che spesso non hanno i riflettori puntati addosso, ma che rappresentano un valore enorme, soprattutto in Italia, dove tendiamo a non accorgerci di chi possiede competenze fuori dal comune.
Jacopo è uno di questi talenti. A soli 18 anni, con tutta la timidezza e la freschezza della sua età, è già una figura di spicco nel mondo della sicurezza informatica. Non parliamo di un percorso “classico”: Jacopo ha iniziato quasi per gioco, spinto dalla curiosità e dalla voglia di smanettare. Eppure, da quella passione è arrivato a vincere competizioni nazionali e persino una medaglia d’oro alle Olimpiadi internazionali di Cyber Security.
La sicurezza, lo sappiamo, può colpire in due modi: in chiave White, come nel caso di Jacopo, o in chiave Black, con attacchi che ogni giorno mettono a rischio aziende e istituzioni. È un tema che mi sta particolarmente a cuore: in azienda ho sempre considerato la sicurezza come un pilastro strategico e ho cercato di trasmettere a clienti, collaboratori e partner l’importanza di non sottovalutarla mai.
Con questa intervista spero non solo di farvi conoscere meglio Jacopo e la sua storia, ma anche di invitarvi ad alzare l’asticella dell’attenzione: i rischi ci sono ogni giorno, ed è fondamentale saperli affrontare.
Guarda l’intervista integrale sul nostro canale Youtube:
Cybersecurity: un tema centrale per le aziende
Oggi le aziende si trovano davanti a minacce sempre più complesse: ransomware, phishing, attacchi mirati, furto di identità digitale. La cybersecurity non è più un accessorio, ma un pilastro fondamentale per garantire la continuità operativa e proteggere il patrimonio aziendale.
La storia di Jacopo dimostra come la passione e le competenze possano fare la differenza, ma per le imprese è altrettanto importante avere un partner che sappia individuare i rischi e proporre soluzioni efficaci. Atik supporta aziende e professionisti nella protezione dei dati e delle infrastrutture IT, con servizi di consulenza, assessment e implementazione delle migliori tecnologie di difesa.
Perché richiedere una consulenza di cybersecurity
- Per valutare il livello di rischio reale della tua azienda.
- Per prevenire gli attacchi più comuni (ransomware, phishing, data breach).
- Per avere un piano di sicurezza su misura, costruito sulle tue esigenze.
- Per formare i tuoi collaboratori e renderli parte attiva nella difesa digitale.
Conclusioni
Il dialogo con Jacopo Di Pumpo è per noi un’occasione per ispirare e allo stesso tempo sottolineare il nostro impegno nella cybersecurity. Ti invitiamo a guardare l’intervista completa sul nostro canale YouTube e a richiedere una consulenza con Atik: insieme possiamo rafforzare la sicurezza della tua azienda e affrontare le sfide digitali con maggiore consapevolezza.