Bando formazione continua 2025

Il nuovo Bando Formazione Continua Lombardia 2025 è una grande opportunità per le aziende lombarde che vogliono far crescere le competenze digitali del proprio team.
Con un finanziamento fino al 90% dei costi e un plafond annuale fino a 50.000 € a fondo perduto, ogni impresa — grande o piccola — può formare i propri dipendenti su innovazione tecnologica, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e transizione ecologica.
Atik è al fianco delle aziende per progettare percorsi su misura e completamente finanziabili.

Cos’è il Bando Formazione Continua Lombardia 2025

Promosso da Regione Lombardia, il bando sostiene la formazione continua dei lavoratori per accompagnare le imprese nella trasformazione digitale e sostenibile.
Possono partecipare tutte le aziende con sede in Lombardia, indipendentemente da dimensioni o settore, per formare dipendenti, soci e dirigenti.

Non sono ammessi stagisti o apprendisti (solo come uditori).
Il rimborso del contributo arriva entro 60–90 giorni dalla rendicontazione, a condizione che i partecipanti frequentino almeno il 75% delle ore previste.

Vantaggi principali: copertura 90% e plafond fino a 50.000 €

L’edizione 2025 porta con sé un grande vantaggio: il 90% di copertura dei costi per corsi su:

  • Innovazione tecnologica

  • Transizione digitale

  • Sostenibilità ambientale

  • Transizione ecologica

Ogni azienda può ottenere:

  • Fino a 50.000 € annui a fondo perduto

  • 2.000 € massimi per persona formata

  • Possibilità di integrare il contributo con fondi interprofessionali

Esempio pratico:
Un’azienda che investe 16.000 € per formare 8 dipendenti su un corso di AI ottiene un rimborso di 14.400 €, spendendo solo 1.600 € reali.

Durata minima dei corsi

La durata deve essere coerente con il livello EQF (European Qualification Framework) in uscita:

  • Livello alto (EQF 6–8) → minimo 40 ore

  • Livello medio (EQF 4–5) → minimo 30 ore

  • Livello base (EQF 3) → minimo 16 ore

Le novità 2025: focus su digitale, AI e sostenibilità

Il bando 2025 punta su innovazione e transizione verde, premiando i percorsi dedicati a competenze digitali e tecnologiche.
Atik offre corsi perfettamente in linea con queste priorità, tra cui:

Corsi personalizzati o multiaziendali

Il bando permette di organizzare percorsi su misura o multiaziendali, anche per liberi professionisti.
Più imprese possono unire risorse e personale per frequentare un corso comune, ottimizzando tempi e costi.

Atik offre un catalogo formativo flessibile, con corsi certificati, docenti esperti e gestione completa della parte amministrativa, dalla progettazione alla rendicontazione.

Come accedere al contributo con Atik

Con Atik puoi gestire tutto in modo semplice e trasparente:

  1. Analisi dei fabbisogni formativi: individuiamo insieme aree strategiche di crescita.

  2. Progettazione del percorso: definiamo contenuti, durata e livello EQF.

  3. Gestione della domanda: Atik cura l’intera pratica di finanziamento.

  4. Erogazione e monitoraggio: garantiamo la corretta rendicontazione e frequenza.

Grazie alla nostra esperienza con i bandi regionali, l’azienda riceve il rimborso direttamente sul conto corrente, senza complicazioni.

Perché scegliere Atik

Atik è partner Zucchetti, Sophos e Microsoft, con un forte focus su AI, ERP, CRM, BI e Cybersecurity.
Unisce competenze tecniche e know-how formativo, aiutando le PMI lombarde a innovare e a sfruttare al massimo le opportunità del Bando Formazione Continua 2025.

 

 

Vuoi scoprire quali corsi Atik sono finanziabili per la tua azienda?
Contattaci per una consulenza gratuita e pianifica oggi stesso il tuo percorso formativo finanziato.