Quando pensiamo a un e-commerce, vediamo un sito veloce, una grafica pulita, prodotti ben esposti. Ma dietro a un e-commerce che funziona davvero, c’è un motore complesso fatto di processi, automazioni, scelte strategiche e tecnologia oltre che di persone!
Durante una demo di Calypso, mi sono chiesto: “Ma si ha la vera sensazione di quanto sia complesso un E-commerce efficiente?”
Allora ho deciso di raccontarlo. Non solo per condividere, ma per far capire quanto lavoro ci sia dietro le quinte e quanto ogni singolo aspetto sia da curare maniacalmente.
Quello che leggerai è un caso studio reale, quello di Setik, una delle realtà su cui lavoriamo da tempo, dove sono presenti anche soci comuni tra Atik e Setik. Nel tempo, Atik ha reso questo progetto sempre più efficiente, fino a raggiungere risultati concreti e misurabili: una previsione di oltre 4 milioni di euro di fatturato nel 2025, con lo stesso numero di persone che c’erano quando si fatturavano 2 milioni.
Ma non finisce qui: questo modello è anche la base con cui aiutiamo i nostri clienti, anche quando sono nostri concorrenti.Sì, perché la nostra etica ci ha portato ad essere percepiti come partner affidabili. Al punto che molti competitor si sono affidati a noi per adottare (in parte o totalmente) il nostro sistema, migliorando i loro processi.
Oggi oltre 50 clienti usano Calypso per il loro E-commerce.
Ecco, nel concreto, cosa abbiamo sviluppato per rendere Setik un e-commerce efficiente e scalabile. E cosa potremmo fare anche per te.
Le fondamenta tecnologiche
ERP: Mago Zucchetti
Abbiamo scelto Mago come ERP perché:
- Ha API dedicate che permettono sincronizzazioni su evento, evitando polling ogni N minuti;
- È multilingue, utile per documenti esteri e operatori internazionali;
- Si integra nativamente con diversi e-commerce;
- È una soluzione Enterprise, perfetta per realtà con volumi significativi;
- È disponibile in versione web, ideale per operatività in smart working senza infrastrutture complesse.
Calypso (calypso.atik.it)
Il nostro gestionale intermedio, sviluppato internamente, fa da ponte tra ERP, e-commerce e logistica:
- Importa ordini da sito e marketplace, applicando logiche personalizzate (es. blocco ordini con bonifico o materiale mancante);
- Registra automaticamente i documenti Amazon in Mago;
- Sincronizza in tempo reale il magazzino, incluse le date di arrivo del materiale;
- Aggiorna prezzi per gruppi o utenti specifici;
- Gestisce pagamenti B2B secondo le logiche dell’ERP (riba, bonifici, ecc.);
- Espone offerte, fatture e ordini direttamente su Prestashop;
- Registra automaticamente in Mago i clienti provenienti dall’e-commerce.
Moduli di Calypso
Dashboard di Calypso – Setik
Prestashop (in fase di aggiornamento)
Prestashop è la piattaforma scelta per la sua estrema personalizzabilità. Le numerose customizzazioni invisibili permettono:
- Analisi tra articoli più visti e più venduti;
- Gestione avanzata di canali diversi (B2B, B2C, club);
- Integrazione completa con i nostri moduli sviluppati ad hoc.
Cloudflare
Utilizzato per gestire e ottimizzare il traffico, soprattutto estero, filtrando quello non di valore (bot, spider, AI).
E domani?
Cosa ci aspetta il futuro? Noi di ATIK stiamo già lavorando su:
- Processi migliori nella gestione delle richieste cliente, per alleggerire il post-vendita e aumentare la soddisfazione;
- Sistemi che aumentino la fidelizzazione, perché oggi il vero valore è far tornare chi ha già acquistato (come il progetto Setik Club);
- Abbandono graduale dei sistemi di “valutazione” a pagamento: ormai è Google a dettare legge;
- AI per logiche di prezzo totalmente dinamiche: sì, ci stiamo lavorando seriamente;
- Sistemi di mailing più evoluti e custom: quelli attuali sono ancora troppo generici e poco contestualizzati;
- Tecniche predittive per l’analisi delle richieste future, così da anticipare i bisogni dei clienti;
- Maggior controllo sulla rotazione di magazzino, per prevenire inefficienze costose.
Insomma, è fondamentale essere sempre attenti ai cambiamenti e non dare mai niente per scontato.
Come può funzionare davvero tutto questo? Solo con un approccio chiaro: efficientare i processi e ridurre le attività manuali.
Non è una questione di moda o di tool, ma di metodo e cultura. Ed è proprio questo approccio che in ATIK adottiamo ogni giorno, nei nostri progetti e nel nostro modo di lavorare.
TUTTO può essere migliorato. Questo è il modo in cui affrontiamo ogni progetto, nostro o dei nostri clienti.
Questa è la differenza tra chi improvvisa e chi lo fa per mestiere.
Vuoi parlarne con noi?
Se hai un e-commerce o stai pensando di farne uno, chiediti questo:
Stai lavorando davvero sulla struttura o ti stai solo preoccupando della vetrina?
Se vuoi capirlo meglio, o vuoi semplicemente scoprire come possiamo aiutarti:
Contattaci. Una chiacchierata può essere l’inizio del cambiamento.