Atik Vianova Bronze Partner

Dieci anni fa, quando i clienti ci chiedevano supporto per la connettività, ci siamo trovati in mezzo a una vera giungla di offerte. Promesse altisonanti, contratti poco chiari, supporto tecnico lento e una qualità del servizio tutt’altro che costante. Abbiamo capito subito che un servizio così importante non poteva essere lasciato al caso.

Dal 2017, Atik è Bronze Partner Vianova. Una scelta strategica, maturata con analisi attente e confermata da anni di collaborazione concreta con imprese di ogni dimensione.

Connettività: da commodity a risorsa strategica

C’è stato un tempo in cui la connessione internet veniva considerata alla stregua di una voce di costo da minimizzare. Oggi sappiamo tutti che è una delle infrastrutture più critiche per qualsiasi azienda, anche per le realtà più piccole.

La connettività impatta su:

  • il corretto funzionamento degli strumenti cloud (ERP, CRM, BI, etc.)

  • la sicurezza dei dati in transito

  • la fluidità del lavoro da remoto e delle videoconferenze

  • la velocità nella gestione di ordini, fatture, magazzino, ticket

  • la customer experience, soprattutto per chi eroga servizi digitali

Basta un disservizio per fermare operazioni quotidiane come l’accesso al gestionale, l’invio di documenti fiscali o la connessione con clienti e fornitori.
Secondo una ricerca di IDC Europe, il 45% delle PMI italiane ha subito almeno un’interruzione operativa negli ultimi 12 mesi a causa di malfunzionamenti nella rete o mancanza di assistenza tecnica tempestiva.

La connettività è oggi un asset strategico. Non può essere improvvisata.

Connettività aziendale e rete cloud.

 

 

Scegliere il partner sbagliato può costare caro

Molte aziende continuano a scegliere il proprio operatore sulla base del prezzo mensile più basso o di offerte commerciali poco trasparenti. Il risultato?

  • Downtime non gestiti

  • Assistenza che non risponde o che “apre ticket” senza tempi certi

  • Contratti vincolanti, con penali su upgrade o cambio servizio

  • Performance non garantite, specie in zone periferiche o industriali

In qualità di consulenti IT, ci siamo trovati più volte a dover “tamponare” criticità dovute a connessioni instabili, router non configurati professionalmente o mancanza di supporto nei momenti di crisi.
Queste situazioni generano costi nascosti, perdite di produttività, ritardi sui progetti, ma soprattutto minano la fiducia dei clienti.

I criteri di Atik per la scelta del partner

Nel valutare quale operatore potesse essere un partner strategico per noi e per i nostri clienti, abbiamo stabilito criteri non negoziabili.

  • Qualità dell’infrastruttura – Una rete professionale non può basarsi su tecnologie consumer. Cercavamo una rete di backbone in fibra dedicata, con logiche MPLS o SD-WAN, capace di gestire traffico aziendale critico con latenza minima.
  • Copertura e ridondanza – Serviamo clienti in tutta Italia, anche in aree meno urbanizzate. L’operatore doveva avere copertura capillare e meccanismi di fail-over automatico, così da garantire la continuità del servizio.
  • SLA e tempi d’intervento reali – Bastano 15 minuti di downtime per creare un danno. Volevamo un partner che non si limitasse a “prendere in carico” i problemi, ma li risolvesse tempestivamente, con SLA precisi, misurabili, documentati.
  • Trasparenza commerciale – Abbiamo scartato operatori che offrivano canoni bassi all’inizio e poi costi extra per ogni modifica. Flessibilità, chiarezza contrattuale, possibilità di upgrade senza penali: questi i nostri requisiti.
  • Supporto tecnico competente – Nel nostro settore, l’interlocutore tecnico fa la differenza. Non bastava un call center: serviva un team specializzato, disponibile e proattivo, che potesse dialogare alla pari con i nostri sistemisti.
  • Evoluzione tecnologica e sicurezza – Volevamo un operatore che non fosse statico. Il mondo cambia, e con lui le esigenze: servivano servizi integrati di cybersecurity, monitoring e gestione avanzata della rete.

Perché siamo partner Vianova: le 6 motivazioni chiave

1. Rete professionale e capillare

La rete Vianova è progettata specificamente per il mondo business. Non si appoggia a tecnologie consumer, ma utilizza un backbone in fibra e architettura MPLS/SD-WAN, con opzioni di connettività simmetrica, banda minima garantita e linee ridondate.

Esempio pratico: un nostro cliente nel settore della logistica, con 3 sedi connesse in VPN, ha aumentato la produttività del 18% grazie alla stabilità della rete Vianova.

2. SLA reali e intervento rapido

Con Vianova i Service Level Agreement sono misurabili e pubblici. L’uptime garantito è del 99,9%, con presa in carico entro pochi minuti e possibilità di intervento on-site nelle situazioni critiche. Il loro motto è “Ti rispondiamo in tre squilli!”.

In 7 anni di collaborazione, abbiamo verificato personalmente tempi di intervento in linea con quanto promesso, anche in ambienti mission-critical.

3. Supporto tecnico esperto

Ogni cliente Vianova ha accesso a un Customer Success Manager, un tecnico assegnato che conosce la configurazione della rete e collabora direttamente con i referenti IT aziendali.
Per noi, questo significa interlocutori dedicati, pronti a collaborare in fase di progetto, migrazione, attivazione di VPN o troubleshooting avanzato.

4. Offerta modulare e scalabile

La gamma di servizi è pensata per crescere con l’azienda:

  • Connettività simmetrica o asimmetrica

  • VPN IPsec o MPLS

  • Linee ridondate con fail-over automatico

  • Wi-Fi aziendale gestito

  • Firewall e backup di linea integrati

Questa modularità ci consente di disegnare soluzioni su misura, senza costringere il cliente in pacchetti preconfezionati.

5. Chiarezza contrattuale

Con Vianova non ci sono costi nascosti. I contratti sono chiari, con possibilità di upgrade, downgrade o migrazione senza penali. Questo ci permette di lavorare con aziende in crescita, sapendo che la rete può evolversi con loro.

6. Innovazione continua e cybersecurity

Vianova ha integrato nella propria offerta:

  • monitoring realtime della rete

  • sistemi di disaster recovery geografico

  • servizi gestiti di firewalling e segmentazione

  • logging e alerting per la sicurezza

Tutti servizi che oggi Atik integra nelle proprie soluzioni di cybersecurity per le PMI, garantendo un ecosistema coerente e performante.

Il valore di una partnership duratura

Essere Bronze partner Vianova dal 2017 significa aver condiviso anni di evoluzione tecnologica, progetti complessi, criticità superate e clienti soddisfatti.
È una partnership vera, che va oltre la semplice fornitura di connettività: è un rapporto di fiducia reciproca, operativo e strategico.

Per noi di Atik, questo vuol dire poter garantire:

  • Progetti IT supportati da infrastruttura di rete solida

  • Tempi di implementazione più rapidi

  • Risposte certe alle richieste dei clienti

  • Un interlocutore unico per IT, networking e sicurezza

Approfondisci come Atik sfrutta la partnership con Vianova per offrire anche soluzioni 5G, eSIM e iSIM, garantendo connettività smart per aziende moderne. Leggi l’articolo: 5G e SIM Virtuali: La Connettività che Trasforma il Business

Il primo passo verso la trasformazione digitale

Nel 2025 non si può costruire un’infrastruttura IT moderna senza partire dalla rete.
Con Vianova, Atik può garantire affidabilità, sicurezza e flessibilità, elementi indispensabili per supportare soluzioni ERP, CRM, BI, sistemi AI e servizi cloud.

Se stai investendo nella digitalizzazione della tua azienda, chiediti prima di tutto se la tua connettività è pronta per reggere il cambiamento.

Domande per riflettere

🔹 Il tuo attuale fornitore ti garantisce SLA reali e monitorabili?
🔹 Hai un tecnico di riferimento o un call center impersonale?
🔹 La tua rete è ridondata? Hai fail-over automatico?
🔹 Puoi fare upgrade o modifiche senza penali?
🔹 La tua infrastruttura è protetta da firewall e sistemi di controllo centralizzati?

 

 

 

 

Vuoi una rete davvero business-ready?

Contattaci per un check-up gratuito della tua rete aziendale.