Nel panorama aziendale attuale, la digitalizzazione sta ridefinendo il modo in cui le imprese gestiscono le proprie operazioni quotidiane. Quando si tratta di archiviare dati, gestire applicazioni o implementare software, due soluzioni emergono come le principali opzioni: On-Premise e Cloud. Se da un lato il modello On-Premise ha rappresentato per anni la norma, con server aziendali fisici e gestione interna delle infrastrutture, dall’altro il Cloud ha guadagnato sempre più terreno grazie alla sua capacità di offrire flessibilità, scalabilità e, soprattutto, costi contenuti.
Molte aziende, infatti, si trovano a dover fare i conti con un dilemma cruciale: è meglio investire in infrastrutture fisiche e gestirle internamente, oppure affidarsi a soluzioni basate sul Cloud, pagando solo per le risorse effettivamente utilizzate? Non solo una questione di costi, ma anche di efficienza, sicurezza e gestione a lungo termine. Le risposte a queste domande possono fare una grande differenza, non solo per le finanze aziendali, ma anche per la competitività e la capacità di adattarsi ai rapidi cambiamenti del mercato.
In questo articolo esploreremo le differenze principali tra le soluzioni On-Premise e Cloud, analizzando come ciascuna impatti sui costi, sulla gestione tecnica, sulla sicurezza e sulla necessità di risorse interne. Scopriremo insieme quali costi puoi eliminare subito scegliendo il Cloud e come questa scelta può liberare il tuo team da pesanti carichi operativi, lasciandolo concentrato su ciò che conta davvero per far crescere il business.
➡️ Investire o Noleggiare?
- On-Premise:
- Investimenti iniziali elevati per l’acquisto di hardware, server, dispositivi di rete e altre infrastrutture.
- Spese di installazione e configurazione aggiuntive per rendere operativa l’infrastruttura.
- Necessità di aggiornamenti periodici di hardware e software, con costi ricorrenti per nuove licenze e potenziamenti.
- Cloud:
- Nessun investimento iniziale per hardware o infrastruttura fisica.
- Pagamento solo per l’utilizzo: i costi sono variabili in base alle risorse effettivamente utilizzate (spazio di archiviazione, capacità di calcolo, ecc.).
- Scalabilità flessibile: puoi aumentare o ridurre le risorse in base alle esigenze aziendali, senza spese fisse legate all’infrastruttura.
➡️ Gestione Tecnica: Peso o Vantaggio?
- On-Premise:
- Responsabilità totale dell’azienda per la gestione della manutenzione, degli aggiornamenti e della risoluzione di guasti.
- Necessità di personale IT interno per gestire e monitorare costantemente le infrastrutture.
- Gestione delle soluzioni di sicurezza (firewall, antivirus, backup, ecc.) a carico dell’azienda, con costi associati per il loro mantenimento.
- Cloud:
- Gestione tecnica esternalizzata: il provider si occupa di manutenzione, aggiornamenti e gestione dei guasti.
- Nessun personale IT dedicato per la gestione delle infrastrutture; il team IT può concentrarsi su attività a valore aggiunto.
- Sicurezza e backup automatici inclusi nel servizio, riducendo i costi e il rischio di errori umani.
➡️ Quanto Ti Costa l’Energia?
- On-Premise:
- Alti costi energetici per il funzionamento dei server aziendali, soprattutto se l’infrastruttura è di grandi dimensioni.
- Necessità di sistemi di raffreddamento per evitare il surriscaldamento dei server, con costi aggiuntivi.
- Le bollette elettriche possono diventare una voce di bilancio consistente, soprattutto in ambienti con server sempre attivi.
- Cloud:
- Il provider di servizi gestisce il consumo energetico e il raffreddamento, con l’ottimizzazione dei costi e una maggiore efficienza energetica.
- I data center dei provider Cloud sono progettati per ridurre al minimo l’impatto ambientale, spesso utilizzando tecnologie per il raffreddamento a basso consumo e fonti di energia rinnovabili.
- Costi energetici ridotti per l’azienda, che non deve preoccuparsi delle bollette o della gestione dell’energia.
➡️ Personale IT: Costo Fisso o Valore Strategico?
- On-Premise:
- Necessità di personale IT dedicato per gestire e mantenere l’infrastruttura.
- Il team IT è impegnato anche in attività operative quotidiane, come aggiornamenti, monitoraggio e risoluzione dei problemi.
- Costo fisso per il personale IT, anche quando non ci sono picchi di lavoro.
- Cloud:
- Il team IT può essere ridotto o riorganizzato in quanto molte funzioni operative sono gestite dal provider.
- Il personale IT può concentrarsi su progetti strategici, come l’ottimizzazione dei processi aziendali o l’innovazione tecnologica.
- Costi variabili per il personale IT, poiché si riducono le attività operative quotidiane.
➡️ Sai Gestire i Picchi di Lavoro?
- On-Premise:
- Il rischio di sovradimensionare le risorse, con costi elevati per l’acquisto di hardware inutilizzato.
- Il rischio di sottodimensionare le risorse, con la possibilità di rallentamenti e disservizi durante i picchi di carico.
- La scalabilità è complessa e costosa, richiedendo l’acquisto e l’installazione di nuove risorse.
- Cloud:
- Scalabilità immediata: risorse aggiuntive possono essere facilmente attivate in base alle esigenze temporanee.
- È possibile aumentare e diminuire le risorse in tempo reale senza sprechi di capacità.
- La gestione dei picchi di lavoro è ottimizzata grazie alla flessibilità del modello Cloud.
➡️ La Sicurezza è Garantita?
- On-Premise:
- L’azienda è responsabile della sicurezza: deve implementare firewall, antivirus, backup, e soluzioni di disaster recovery.
- I costi per la protezione dei dati e la gestione della sicurezza sono elevati e continuativi.
- È necessario monitorare costantemente la sicurezza, per evitare attacchi informatici e perdite di dati.
- Cloud:
- Il provider di servizi Cloud si occupa di sicurezza avanzata, come crittografia dei dati, protezione da attacchi DDoS e gestione delle identità.
- Backup automatici e disaster recovery sono inclusi nel servizio, riducendo i rischi e i costi associati.
- I provider Cloud spesso investono in soluzioni di sicurezza all’avanguardia, che possono essere più robuste rispetto a quelle che un’azienda può permettersi On-Premise.
Atik: soluzioni su misura per Cloud e On-Premise
Atik supporta le aziende nella scelta della soluzione più adatta alle proprie esigenze, offrendo sia infrastrutture On-Premise che soluzioni Cloud per garantire efficienza operativa, sicurezza e scalabilità.
-
Per le aziende che scelgono On-Premise, Atik fornisce:
- Gestionale ERP Mago4 di Zucchetti, installabile su server locali per un controllo totale dei dati e delle infrastrutture.
- Sistemi di sicurezza avanzati Sophos, per proteggere reti, dispositivi e dati aziendali con firewall e soluzioni endpoint.
- Soluzioni di connettività Vianova, per garantire stabilità e velocità nella gestione delle comunicazioni aziendali.
- Supporto tecnico dedicato, con assistenza personalizzata e aggiornamenti costanti per mantenere la massima efficienza operativa.
-
Per le aziende che vogliono migrare al Cloud, Atik offre:
- Gestionale ERP Mago4 in Cloud, con tutti i vantaggi della scalabilità e dell’accesso remoto senza i costi di gestione di un’infrastruttura fisica.
- Vianova Centrex, il centralino in Cloud che permette di gestire le comunicazioni aziendali in modo flessibile e senza hardware dedicato. Scopri qui la PROMO 12 MESI GRATUITI attiva fino a marzo: Passa al Centralino in Cloud Vianova: Promo 12 Mesi Gratuiti
- Sophos Firewall Gen2 e OS21, per garantire la sicurezza delle reti aziendali in Cloud con protezione avanzata e gestione centralizzata.
- Soluzioni di backup e disaster recovery Cloud, per proteggere i dati aziendali senza la complessità della gestione interna.
Grazie alla sua esperienza e alle partnership con Zucchetti, Sophos e Vianova, Atik è il partner ideale per aiutare le aziende a valutare, implementare e gestire soluzioni Cloud e On-Premise, ottimizzando costi e prestazioni in base alle esigenze specifiche.
Conclusioni
La scelta tra soluzioni On-Premise e Cloud dipende dalle necessità specifiche dell’azienda. Tuttavia, la tendenza è chiara: il Cloud offre una maggiore flessibilità, vantaggi significativi in termini di costruzione di costi variabili, gestione semplificata delle risorse e flessibilità. Eliminando i costi fissi legati all’infrastruttura, alle manutenzioni e al personale IT, il Cloud permette alle aziende di concentrarsi sul proprio core business, ottimizzando risorse e risparmiando su molteplici fronti.
Contattaci subito per una consulenza gratuita con i nostri esperti per scoprire la soluzione più adatta al tuo business!
Seguici sulla nostra pagina Linkedin per restare sempre aggiornato sulle novità di settore!