L’end of life di Windows 10 è stato fissato per il 14 ottobre 2025. Da quel momento, il sistema operativo non riceve più aggiornamenti di sicurezza, lasciando esposti milioni di dispositivi
aziendali. Microsoft ha però ceduto alle pressioni dell’Unione Europea annunciando una proroga con aggiornamenti di sicurezza gratuiti per un periodo limitato (fonte: Red Hot Cyber).
Un’opportunità temporanea, ma non una soluzione. Ecco perché le imprese devono pianificare fin da ora il rinnovo del parco informatico o considerare il Cloud come alternativa strategica.
Cosa significa davvero la fine del supporto di Windows 10
-
Microsoft termina il supporto standard di Windows 10 nel 2025.
-
Senza aggiornamenti di sicurezza, i sistemi diventano vulnerabili a malware, ransomware e falle critiche.
-
La proroga UE non cambia il problema di fondo: Windows 10 è un software ormai obsoleto per standard di sicurezza e compatibilità.
Le conseguenze per le aziende
Le PMI che utilizzano ancora Windows 10 devono affrontare:
-
Maggiore rischio di cyber attacchi.
-
Software gestionali e applicativi non più compatibili.
-
Costi di manutenzione e supporto IT crescenti.
Aggiornare o migrare: come pianificare la transizione
Aggiornare il sistema operativo non è solo una questione tecnica: è una decisione strategica.
Per un’azienda significa valutare hardware, licenze, applicativi e sicurezza in modo integrato.
Le 3 fasi per prepararsi all’upgrade
-
Mappare il parco macchine: verificare quali PC supportano Windows 11.
-
Pianificare l’investimento: bilanciare costi di hardware, licenze e produttività.
-
Gestire la migrazione: affidarsi a partner IT per minimizzare i downtime.
Un errore comune è rimandare: la preparazione alla migrazione può richiedere mesi, soprattutto in realtà con infrastrutture complesse o distribuite.
Perché il Cloud è una soluzione al problema
Passare al Cloud consente alle imprese di svincolarsi dalla gestione locale dei sistemi operativi, dalle patch e dagli aggiornamenti.
Con una piattaforma cloud moderna:
-
L’aggiornamento e la sicurezza sono gestiti dal provider.
-
I dati sono accessibili da qualsiasi dispositivo aggiornato.
-
La continuità operativa è garantita anche in caso di guasti hardware.
Cloud come leva strategica per la modernizzazione
Molte aziende italiane stanno approfittando della fine di Windows 10 per rivedere la propria infrastruttura e passare a:
-
Desktop virtuali (VDI) su Azure o ambienti simili.
-
Soluzioni SaaS per ERP, CRM e BI.
-
Backup e disaster recovery automatizzati in cloud.
Come Atik può supportarti nel passaggio
Atik affianca le aziende nella valutazione, pianificazione e migrazione dei sistemi, offrendo:
-
Consulenza per aggiornamento Windows 10 → 11.
-
Soluzioni Microsoft Cloud personalizzate.
-
Servizi di cybersecurity integrata e monitoraggio continuo.
Il tutto con un approccio scalabile, pensato per PMI e aziende in crescita, e con il vantaggio di un partner certificato Microsoft in Lombardia e Monza Brianza.
Conclusione
L’end of life di Windows 10 rappresenta un momento cruciale: non basta attendere l’ultimo aggiornamento gratuito.
È il momento di investire in sicurezza, innovazione e continuità operativa.
Pianificare oggi significa evitare problemi domani — e il Cloud è il modo più semplice per farlo con efficienza e sostenibilità.
!!! LAST MINUTE !!!
La Comunità Europea ha imposto a Microsoft di mantenere il supporto per Windows 10 fino a ottobre 2026. Tuttavia, questo non deve far pensare che sia tutto risolto: il sistema continuerà a funzionare, ma adotterà meccanismi di autenticazione della licenza ogni 60 giorni, che renderanno la gestione sempre più complessa.
È importante sottolineare che questa proroga non equivale a un nuovo ciclo di vita del prodotto: il supporto è solo posticipato fino al 13 ottobre 2026.
Durante questo periodo saranno garantiti aggiornamenti di sicurezza da parte di Microsoft, ma i produttori di software potrebbero non assicurare la compatibilità con Windows 10.
Per questo motivo, è fortemente consigliato pianificare l’aggiornamento a Windows 11 o a versioni successive il prima possibile.
Vuoi capire qual è la soluzione migliore per la tua azienda?
Contattaci per una consulenza gratuita: Atik ti aiuta a pianificare il passaggio da Windows 10 al Cloud in modo sicuro e senza interruzioni.