Cloud vs Colocation

Nell’era della trasformazione digitale, ogni impresa — grande o piccola — si trova a dover fare scelte strategiche sull’infrastruttura IT. Due delle opzioni più diffuse e discusse sono Cloud Computing e Colocation. Entrambe rispondono a esigenze di business diverse, e comprendere le loro peculiarità è fondamentale per scegliere la strada più adatta.

Mentre il Cloud offre agilità, scalabilità e un approccio “as a service”, la Colocation garantisce controllo totale, performance elevate e una gestione ibrida dell’hardware. La decisione dipende da vari fattori: budget, competenze interne, compliance, necessità di prestazioni e continuità operativa.

In questo articolo analizziamo le due soluzioni a confronto, con esempi concreti e un focus sulla proposta Mydc di Atik, una piattaforma pensata per rispondere alle reali esigenze delle aziende italiane in cerca di affidabilità, flessibilità e sicurezza.

Cosa si intende per Cloud

Il Cloud Computing è un modello che consente alle aziende di accedere a risorse IT — server, storage, rete, software — via internet, senza dover gestire fisicamente l’infrastruttura.

Come funziona?

Un provider mette a disposizione un’infrastruttura virtuale, pronta all’uso, disponibile in diverse modalità:

  • IaaS (Infrastructure as a Service): fornisce componenti base come server virtuali, storage e rete.

  • PaaS (Platform as a Service): ambiente completo per lo sviluppo e la gestione di applicazioni.

  • SaaS (Software as a Service): accesso a software preconfigurati, come CRM o ERP, via browser.

Caratteristiche principali:

  • Nessun investimento iniziale in hardware

  • Risorse scalabili in tempo reale

  • Modello pay-per-use

  • Alta disponibilità e continuità operativa

Cos’è la Colocation

La Colocation, o housing, è una soluzione in cui l’azienda possiede l’hardware ma lo ospita in un data center professionale anziché nei propri uffici.

Come funziona?

Il provider mette a disposizione:

  • Spazio rack dedicato

  • Alimentazione ridondata

  • Banda larga e connettività sicura

  • Sistemi di raffreddamento e protezione fisica

L’azienda mantiene il controllo completo sull’hardware, ma beneficia di un ambiente altamente sicuro e performante.

Caratteristiche principali:

  • Controllo totale su hardware e software

  • Sicurezza elevata

  • Investimento iniziale necessario

  • Ideale per aziende con infrastrutture IT già evolute

Cloud vs Colocation: il confronto punto per punto

1. Gestione dell’infrastruttura

  • Cloud: il provider gestisce hardware, rete e sicurezza. L’azienda si concentra solo sulle applicazioni.

  • Colocation: l’azienda gestisce tutto l’hardware. Il provider si occupa solo dello spazio e della connettività.

2. Scalabilità

  • Cloud: massima flessibilità. Le risorse crescono o diminuiscono in pochi minuti.

  • Colocation: la scalabilità richiede nuovi acquisti e interventi fisici.

3. Investimento iniziale

  • Cloud: nessun investimento in hardware, si paga solo ciò che si utilizza.

  • Colocation: investimento iniziale per server e apparati.

4. Controllo e personalizzazione

  • Cloud: controllo software, ma l’hardware è gestito dal provider.

  • Colocation: controllo completo su ogni aspetto dell’infrastruttura.

5. Prestazioni e affidabilità

  • Cloud: prestazioni elevate, con possibilità di variazioni in ambienti condivisi.

  • Colocation: prestazioni stabili e prevedibili, ideali per applicazioni critiche.

 

Scegli il Cloud se:

  • Vuoi partire rapidamente, senza investire in server

  • Hai workload dinamici o stagionali

  • Ti serve scalabilità immediata

  • Vuoi delegare la gestione IT

  • Hai un team orientato allo sviluppo, non alla gestione sistemistica

Scegli la Colocation se:

  • Possiedi già server performanti e vuoi continuare a usarli

  • Hai vincoli normativi (es. settore bancario, sanitario)

  • Richiedi controllo massimo e bassissima latenza

  • Hai un team IT esperto nella gestione on-premise

 

Mydc: La soluzione professionale di Atik per Cloud e Colocation

Mydc è la piattaforma tecnologica sviluppata da Atik per rispondere alle esigenze delle aziende italiane che vogliono un’infrastruttura moderna, sicura e localizzata. Si tratta di una soluzione che unisce la potenza del Cloud con la solidità della Colocation, offrendo una gestione flessibile e completamente personalizzabile in data center certificati italiani.

Con Mydc, ogni cliente può decidere il livello di autonomia o di assistenza richiesto, grazie a un approccio modulare: dal full service completamente gestito, alla modalità self-managed per chi vuole mantenere il controllo diretto. Il tutto con una latency ottimale, conformità GDPR e un’infrastruttura progettata per garantire prestazioni elevate anche in ambienti mission-critical.

I 4 vantaggi concreti di Mydc

1. Cloud su misura: Mydc offre un ambiente IaaS configurabile in pochi minuti, perfetto per avviare progetti rapidamente e in modo flessibile. Include storage ad alte prestazioni, backup automatici, VPN dedicate e possibilità di creare architetture hybrid cloud.

2. Colocation evoluta: Spazi rack personalizzati in ambienti Tier III, con accesso remoto, connettività a più carrier e supporto “smart hands” on-site. Un’opzione perfetta per chi cerca massima affidabilità e controllo senza rinunciare alla sicurezza del data center.

3. Compliance & Sicurezza: I data center italiani utilizzati da Mydc sono GDPR-compliant e dotati di sistemi di videosorveglianza avanzata, controllo accessi biometrici per garantire continuità operativa anche nei contesti più critici.

4. Flessibilità gestionale: Ogni cliente può scegliere se gestire in autonomia la propria infrastruttura o affidarsi al team Atik per la gestione completa. Questa libertà si traduce in massimo adattamento alle strategie aziendali e nella possibilità di ottimizzare i costi in base alle esigenze reali.

Supporto Atik: competenza, vicinanza e servizio completo

Uno degli aspetti distintivi del nostro servizio è il supporto dedicato che Atik garantisce in ogni fase del progetto. Non si tratta di una semplice assistenza tecnica, ma di una vera e propria consulenza continua.

Prima ancora della sottoscrizione, Atik offre analisi infrastrutturale personalizzata per aiutarti a scegliere la soluzione migliore. Durante la fase di attivazione, i tecnici ti accompagnano in una migrazione assistita, riducendo al minimo il downtime. E una volta attivato il servizio, potrai contare su un team disponibile 24/7, con professionisti esperti pronti a intervenire su ogni esigenza tecnica o operativa.

In poche parole: non sei mai solo.

Cloud e Colocation non sono in competizione, ma risposte a bisogni diversi

Scegliere tra Cloud e Colocation non significa decidere quale sia “la migliore”, ma quale si adatti meglio al tuo modello di business. Il Cloud è sinonimo di flessibilità, agilità e rapidità di esecuzione. La Colocation è sinonimo di controllo, performance e continuità in ambienti critici.

Atik ti offre entrambe le opzioni in una piattaforma affidabile, sicura e italiana. Qualunque sia la tua esigenza, abbiamo la soluzione giusta per te.

 

 

 

Contattaci subito per una consulenza gratuita con i nostri esperti per scoprire la soluzione più adatta al tuo business!

 

Seguici sulla nostra pagina Linkedin per restare sempre aggiornato sulle novità di settore!