Ciao a tutti!
Mi chiamo Daniele e sono l’ultimo Developer entrato in squadra Atik!
Oggi vi spiegherò, con alcuni piccoli e brevi consigli, come diventare SVILUPPATORI FACEBOOK.
Per diventare “sviluppatore Facebook” innanzitutto, bisogna avere un account Facebook.
Dopo averlo creato basta andare alla pagina https://developers.facebook.com/ e se :
- Siamo Loggati (altrimenti ci fa loggare Mr. FB!)
- Abbiam creato l’account Facebook correttamente.
Ci registriamo come sviluppatore in alto a destra cliccando nel bottone verde che cita
“Register developers”.
Facebook ci chiederà di inserire un numero telefonico per autenticarci con un codice inviato via sms, scegliete bene il numero perché sarà difficile poi poterlo cambiare.
Inseriamo il codice via sms e siamo ufficialmente SVILUPPATORI FACEBOOK!!
Andando poi all’indirizzo https://developers.facebook.com/apps possiamo cominciare a sviluppare le nostre applicazioni!
Cliccando su
ATTENZIONE! Per applicazione intendiamo sì giochi e tools vari che integrano il loro funzionamento direttamente su Facebook, ma anche il semplice loggarsi tramite un sito internet.
Per creare ad esempio il login di un sito Web tramite Facebook, bisogna seguire questi semplici passi:
- Cliccare (foto sopra) per creare un’App nuova
- Assegnare un nome alla nostra App e inserire i parametri richiesti (url sito, ecc..)
- FATTO!
Facebook adesso ci fornirà le API KEY e la SECRET API KEY che serviranno poi nel login del nostro sito.
Per implementare poi la parte del login vi mando a un tutorial, dove è possibile scaricare i file che ci servono, compresa la tabella del DB necessaria.
https://onlinewebapplication.com/login-facebook-twitter-php/
Vi consiglio il secondo esempio che è aggiornato.
Nel caso abbiam necessita di trovare le chiavi di un applicazione già creata, basta andare sulla pagina dell’applicazione o accederci tramite menù sviluppatore sul nostro profilo, cliccando sul nome dell’applicazione troviamo le due chiavi.
Fatemi sapere come va e a presto!!
Daniele
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità?
Iscriviti alla nostra Newsletter!
mag 22, 2013 @ 23:30:47
io per errore mi sono iscritto convinto di fare altro. Lei che se ne intende saprebbe indicarmi il modo per didiscrivermi da sviluppatore? non conosco bene l’inglese e la guida non mi aiuta.
Grazie mille
mag 23, 2013 @ 10:58:30
Buongiorno Luca,
se vuole può disattivare la piattaforma e rendere nulli i login alle applicazioni
pur non cancellandosi da Facebook al link https://www.facebook.com/settings?tab=applications§ion=opt_out&view .
Io ho provato a consultare questa guida http://www.piovra.eu/2010/07/26/anche-uno-sviluppatore-pu-disattivare-laccount-su-facebook/, è un articolo di 2 anni fa su una possibile soluzione al problema;può darsi che sia deprecata come soluzione.
Aver il profilo da sviluppatore non porta con sé nessun tipo problema, è un profilo normale con un’integrazione.
Il mio consiglio è,siccome non ha sviluppato applicazioni, di tenere il profilo Facebook così.
Che guida ha consultato per disiscriversi?
Un saluto!
Daniele
giu 25, 2013 @ 16:21:06
Sono settimane che provo a registrarmi come sviluppatore in tutte le maniere ma non ricevo l’sms con il codice, sapete come ovviare a questo inconveniente? altre maniere?? grazie
giu 26, 2013 @ 07:48:35
Buongiorno Davide,
non ho trovato altre soluzioni all’sms purtroppo.
Ti consiglio di provare a cambiare il numero di telefono,
l’sms è uno solo quindi anche se usi il numero di una persona che conosci non verrà ricoperta di spam o
messaggi promozionali.
Fammi sapere come va.
Se vuoi e hai bisogno di consulenza ci possiamo sentire in PV.
Un Saluto!
Daniele
giu 26, 2013 @ 08:10:55
Grazie della risposta Daniele, purtroppo ho già provato con altri numeri ma l’sms non arriva.. Ho provato a cercare una soluzione attraverso centro assistenza (https://www.facebook.com/help/) ma non trovo niente che mi sia di aiuto. grazie comunque a voi continuerò a seguire per altri eventuali sviluppi.
giu 26, 2013 @ 08:31:19
Grazie a Te Davide per seguire il mio blog,
lavorando per un cliente mi è capitato di aver ricevuto delle credenziali di Facebook che si riferivano ad una pagina fan e non ad un profilo personale.
In quel caso non ci si può registrare come sviluppatore.
Spero di esserti stato utile
Saluti Daniele
set 03, 2013 @ 10:35:53
Una informazione… devo creare una app nella mia pagina facebook per chiedere agli amici di iscriversi alla newsletter aziendale. Devo iscrivermi a Fb developers? Cosa comporta? Quali sono i passaggi chiave? Grazie mille
set 03, 2013 @ 10:48:16
Ciao Kia,
Le possibilità che porta l’iscrizione a FB developers sono molte,
una tra le tante è la possibilità è creare app per facebook.
I passaggi chiave dipendono dal tipo di features che la tua app avrà.
Come potrai notare dallo screen che ti ho gia mostrato nel tutorial sopra, già dall’immagine http://daniele-calloni.blog.atik.it/files/2013/04/042413_0733_COMEREGISTR1.jpg puoi notare che alla seconda voce della lista compare “apps on facebook”.
Tu dovrai cliccare li e procedere con la creazione della tua app.
Spero di esserti stato d’aiuto,
fammi sapere come procede la tua app e ti auguro
Buon lavoro!
Saluti
Daniele
set 29, 2013 @ 08:09:08
ciao Daniele
devo creare una tab x una pagina aziendale ed una per una personale che sono collegate…come faccio?mi iscrivo a fb developers e?Sono alle primissime armi!Grazie
S
set 30, 2013 @ 07:22:52
Ciao Siriana,
ti do ben venuta nel blog di Atik!
mi hai descritto il tuo progetto in un modo poco chiaro,
se vuoi ci possiamo sentire in privato in modo da chiarire i dettagli sul tuo progetto.
ti va?
un saluto
Daniele
ott 04, 2013 @ 08:18:16
Ciao Teo,
Grazie per seguire il blog di Atik e complimenti per il progetto!
Non credo che si possano sviluppare applicazioni di questo genere per Facebook senza essere iscritti a Facebook Developer.
Il mio consiglio è di implementare l’autenticazione tramite Facebook al tuo gioco;
infatti è un dato di fatto che Facebook incrementi le conversioni.
Se posso darti un suggerimento è quello di creare una pagina per il gioco.
Una pagina Facebook ti aumenterebbe la visibilità,è un buon modo per pubblicizzare quello che fai,
ti permetterebbe di far conoscere le nuove news del gioco in modo rapido e veloce senza dover mettere
su un sito/blog.
io e gli amici del Blog rimaniamo in attesa di provare questo gioco!
Buon sviluppo e un saluto!
Daniele
ott 22, 2013 @ 10:04:24
Ciao Giorgia,
Benvenuta nel blog di Atik!
Il mio consiglio è di sfruttare la miriade di plugin che ci sono per WordPress.
Un esempio che potrebbe fare al caso tuo potresti trovarlo qui: http://www.robertoiacono.it/facebook-wordpress-plugin/.
Nel tutorial comunque dovrai iscriverti a FB developer.
Ti do un in bocca al lupo e ti auguro una buona Giornata!
Un saluto
Daniele!
ott 04, 2013 @ 07:47:02
Ciao Daniele,
vedo che hai le idee piuttosto chiare sul funzionamento di Facebook quindi ne approfitto per chiederti una dritta. Sto sviluppando un gioco piuttosto complesso, con giocatori che interagiscono tra loro, tutto online. Mi piacerebbe poterlo integrare a Facebook, permettendo ai giocatori di accedervi tramite il social network e magari attirando qualche giocatore in più.
Per sviluppare tutto ciò sono dovuto ricorrere ad un server fisicamente acquistato e interamente dedicato al gioco, è troppo pesante per essere appoggiato su un host gratuito e condiviso. Il gioco è stato appoggiato su una pagina html interamente dedicata all’applicazione. C’è modo di inserire il gioco su Facebook senza doverlo rifare tutto in Facebook Developer?
Il massimo sarebbe quello di infilare solo la frame principale del gioco in un’applicazione Facebook, permettendo ai giocatori di giocare senza staccarsi fisicamente da FB, avendo quindi la chat FB, i servizi di notifica di FB, e tutto quello che ci gira attorno.
Preciso che ho buona dimestichezza con la programmazione, conosco diversi linguaggi e diversi ambienti di sviluppo, ma Facebook Developer non l’ho mai visto.
Hai qualche consiglio da darmi?
Ti ringrazio
ott 22, 2013 @ 08:55:24
ciao,
sto cercando di inserire nel mio sito wordpress uno spazio in cui vengano visualizzati i miei ultimi post facebook pubblicati.
Sono alle rime armi…hai qualche consiglio da darmi? in un tutorial mi veniva chiesto di iscrivermi come facebook developer. sono arrivata al tuo blog in questo modo…
grazie
giorgia
ott 22, 2013 @ 10:10:20
grazie e buona giornata!
nov 07, 2013 @ 10:40:18
Ciao Roberto,
il problema secondo me è dato dal fatto che il profilo è aziendale.
Non mi sono mai interfacciato con un profilo aziendale e purtroppo non
so come aiutarti.
Se qualcuno dei nostri lettori sa come aiutarti gli pubblichiamo senza problemi il commento.
Un saluto!
Daniele
nov 04, 2013 @ 09:34:25
Salve,
ho registrato il mio profilo aziendale su facebook come developer.
Riscontro però un problema nel creare una nuova applicazione.
Tutte le volte che dal sito:
https://developers.facebook.com/
cerco di andare nel menu “App” vengo mandato sulla mia pagina aziendale e non riesco a visualizzare il pulsante di creazione della nuova app..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Come lo risolvo?
Grazie a tutti.
Roberto
nov 08, 2013 @ 17:34:13
Salve, cortesemente vorrei sapere se una volta registratomi come sviluppatore posso utilizzare i dati anche per altri account facebook. In pratica sto chiedendo se la registrazione come sviluppatore e’ strettamente legata al mio specifico account come utente oppure no.
Cerco di essere piu’ chiaro se ci riesco …
In pratica la mia intenzione e’ quella di registrarmi come sviluppatore per ottenere il codice segreto, codice ip, API, ecc. e utilizzare questi dati per un plugin dei commenti facebook che installerei su un sito di un mio amico. Posso usare i miei dati o devo dire al mio amico di farsi un suo account come sviluppatore? Scusate ma ho le idee confusissime.
Grazie e saluti.
mar 14, 2014 @ 17:49:32
E ‘ difficile da trovare esperti gente in questo particolare topic ,
tuttavia, si sembrare si sa cosa si sta parlando !
grazie
ago 29, 2015 @ 22:35:51
Le tue guide sono sempre complete e molto chiare. Ti ringrazio e ti auguro tutto il bene di questo mondo possa darti. Sei un mito!
nov 11, 2013 @ 08:05:33
Ciao Maurizio,
chiariamo subito che la registrazione è legata all’account.
Se tu sei lo sviluppatore del tuo amico e ti occuperai delle statistiche e della manutenzione del plugin
puoi lasciare le tue key.
Altrimenti meglio che usi quelle del cliente/tuo amico e si gestirà lui statistiche e manutenzione.
Spero di averti chiarito le idee!
Per chiarimenti scrivi pure.
Un saluto e Buon lavoro!
Daniele